Siamo un gruppo di ex giovani che immaginano che le persone abbiano bisogno di comprendere, comunicare, imparare sempre qualcosa di nuovo, in sostanza vivere.

Benvenuti nel nostro sito! Siamo lieti di avervi qui. Esplorate le nostre sezioni per scoprire di più sui nostri servizi e prodotti. Se avete domande, non esitate a contattarci. Buona navigazione!

I nostri docenti

Eventi Formativi ed Incontri Culturali con Esperti

Con una combinazione di competenze ed esperienze, i nostri membri condividono una passione comune: migliorare attivamente la vita della comunità locale. Questa diversità arricchisce il nostro lavoro quotidiano, permettendoci di offrire iniziative sempre innovative e sostenibili per promuovere il benessere collettivo.

Lorenzo Biagi, docente di Antropologia filosofica e di Etica, presso lo IUSVE, svolge attività di ricerca e di formazione nell’ambito dell’antropologia e dell’etica cooperativa, sviluppando critiche e prospettive a confronto con le esperienze concrete delle cooperative.

Venezia è l’ arte per Antonio Soligon

sergio tazzer

Laureato in scienze della comunicazione, all’inizio degli anni settanta è stato borsista all’istituto di giornalismo dell’università di Varsavia. Giornalista, Ha fondato nel 1995, curato e condotto fino al luglio 2011, il settimanale radiofonico mitteleuropeo “Est Ovest”. È medaglia “Jan Masaryk” del Ministero degli Esteri della Repubblica Ceca; membro onorario della Spoločnosť Milana Rastislava Štefánika, di Brezová pod Bradlom (SK); accademico ordinario dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino. Socio ordinario e membro del Direttivo dell’Ateneo di Treviso; socio onorario del Centro Studi Adria–Danubia e dell’Associazione Culturale Italoungherese

Pietro Zanatta, originario di Giavera del Montello, è ex docente di scuola primaria e secondaria superiore in quiescenza e socio corrispondente dell’Ateneo di Treviso, è studioso di storia montelliana, sulla quale ha pubblicato alcuni saggi e tenuto numerosissime conferenze in università degli anziani e per conto di associazioni, istituzioni e scuole di ogni ordine e grado.

UNIVERSITAS-AGER-PAULANUS è un luogo per chi vuole contribuire alla crescita culturale della nostra comunità. Cerchiamo volontari appassionati e dediti, pronti a condividere la nostra visione. Unisciti a noi per creare esperienze arricchenti e promuovere la conoscenza. Offriamo un ambiente accogliente e stimolante per il tuo sviluppo personale. Contattaci.

Il direttivo di unipoppovegliano

rob.biondo@tiscali.it, silviofavaro@alice.it, liana-rossi@hotmail.com, giles.marconato@gmail.com, ermenegildomilani@gmail.com, michiluc@tin.it, sandro.mattiuzzo@gmail.com, agotella@gmail.com, robe.favaro@virgilio.it